
Si esibiranno a organo e tromba i Maestri Leonardo Carrieri e Ivano Ascari
Anche quest'anno siamo giunti al termine della stagione estiva di Vallinmusica, che sarà celebrato con un concerto molto invitante.
Il 6 settembre, presso la Parrocchia di San Martino, a Rezzo, i Maestri Leonardo Carrieri e Ivano Ascari si esibiranno rispettivamente ad organo e tromba, alternando melodie che vanno dai primi anni del XVIII secolo fino ai giorni nostri.
Sarà una gioia ascoltare l'ensemble di organo e tromba, ma anche le esibizioni dei maestri come solisti.
Si ringraziano la Parrocchia di San Martino, il Comune di Rezzo e la Pro-loco di Rezzo che sempre ci accolgono con estrema cortesia e partecipano in modo fattivo e fraterno alle nostre iniziative.
Imperdibile quindi l'occasione di gustare musica di alto livello in una splendida cornice, attorniati da un'accoglienza calorosa.
Seppure questo sia l'ultimo appuntamento della stagione, invitiamo a restare vigili sul nostro sito Vallinmusica.it e sulla pagina Facebook «Associazione Vallinmusica» per non perdere le prossime nostre iniziative.

Zuccarello ha risposto con entusiasmo al concerto per organo del M° Simone Stella, tenuto ieri sera presso la Parrocchia di San Bartolomeo nella splendida cornice del paese medioevale del savonese.
Il M° Stella ha ricambiato l'accoglienza con una magistrale interpretazione dei brani in programma che hanno riscosso un alto gradimento del pubblico, che ha più volte tributato applausi, per chiudere con la richiesta corale del bis e una standing ovation.
Le musiche del '600 e del '700 si sono inserite nell'atmosfera del borgo, e hanno risuonato tra le mura della Parrocchia integrandosi con le opere di ogni tempo che la bellissima chiesa può sfoggiare.
Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 6 settembre a Rezzo presso la Parrocchia di San Martino.
Si esibiranno i Maestri Leonardo Carrieri e Ivano Ascari, rispettivamente a Organo e Tromba

Come ormai da tradizione Zuccarello accoglie una tappa della nostra stagione artistica.
Immersi nella splendida atmosfera della Chiesa di San Bartolomeo, in via Garibaldi 74, potremo allietare il nostro spirito con le note dell'organo a cui siederà un musicista di eccezione, ovvero il M° Simone Stella, organista titolare della Chiesa della Santissima Annunziata di Firenze.
Il Maestro, eseguirà una selezione di brani del periodo compreso tra il 1600 e il 1700, e precisamente:
JAN PIETERSZOON SWEELINCK
(1562-1621)
Ballo del Granduca
GIROLAMO FRESCOBALDI
(1583-1643)
Toccata V sopra i pedali (II libro di Toccate)
Bergamasca
JOHANN PACHELBEL
(1653-1706)
Ciaccona in Re minore P. 41
Magnificat Octavi Toni, Fuga VIII
BERNARDO PASQUINI
(1637-1710)
Toccata con lo scherzo del Cucco
JOHANN SEBASTIAN BACH
(1685-1750)
Contrapunctus I (L'Arte della Fuga BWV 1080)
Fuga sopra il Magnificat BWV 733
ALESSANDRO MARCELLO
(1673-1747)
Concerto in re minore per oboe e orchestra S.Z799
(Trascrizione per strumento a tastiera di J. S. Bach):
Allegro, Adagio, Presto
Come consuetudine negli eventi organizzati dalla Associazione Vallinmusica (e in quest'occasione in collaborazione con l'Associazione Musicaround di Genova), sarà occasione per ascoltare e ammirare uno degli elementi del patrimonio artistico del Ponente Ligure.
L'appuntamento è fissato per martedì 23 agosto, alle ore 21.15.

Martedì 23 agosto alle ore 21.15 nella Chiesa di San Bartolomeo, in via Garibaldi 74, a Zuccarello (SV), in collaborazione con l'Associazione Musicaround di Genova, si svolgerà il concerto d'organo del M° Simone Stella.
Simone Stella è nato a Firenze nel 1981, ed è organista, clavicembalista, pianista e produttore discografico.
Dopo essere stato nominato da Gustav Leonhardt vincitore del 1° Concorso Organistico Internazionale “Agati-Tronci” di Pistoia nel 2008, ha intrapreso un'intensa attività concertistica solistica esibendosi in numerosi festival in Italia, Svizzera, Spagna, Olanda, Stati Uniti e Brasile, dove ha tenuto anche masterclass come docente presso il Conservatorio Nazionale del Pernambuco.
Il maestro è particolarmente conosciuto e apprezzato per la monumentale attività discografica che lo ha portato negli ultimi 10 anni a produrre circa 80 dischi solistici.
Tra le numerose incisioni discografiche per la casa olandese Brilliant Classics figurano le opere omnie per organo e clavicembalo di Buxtehude, Böhm, Reincken, Walther, Froberger, Pachelbel, Zachow, Campioni, Giovanni Picchi e Sardelli, oltre a dischi di Bach, Rameau e Cherubini per le etichette OnClassical e Amadeus Rainbow, tutti riconosciuti coi massimo voti dalla critica internazionale (Musica, Amadeus, Diapason, Fanfare, Klassik, BBC Music Magazine tra gli altri).
La sua integrale in 13 cd delle opere di Johann Pachelbel ha ricevuto il primo premio e il premio speciale ai Music & Stars Awards del 2020 nella categoria Miglior Disco.
Sue composizioni sono state pubblicate dall'editore Armelin di Padova.
Dal 2011 è l'organista titolare degli storici organi nella Basilica della SS. Annunziata di Firenze.

Si è svolto ieri il previsto concerto di Vallinmusica nell'ambito del programma stagionale estivo 2022/23, tenuto dal M° Andrea Chezzi.
In una cornice resa magica da una strepitosa, curata e ricca quadreria di valore, nella Chiesa della Natività di Maria Vergine, a Armo, il M° Chezzi ha saputo rendere omaggio all'organo appena restaurato con un programma di musiche del 1600 e 1700 che hanno rapito i presenti.
La manifestazione è stata anche occasione per il pubblico, di constatare il recupero totale dell'organo, che costituisce uno degli elementi che rendono pregiato il patrimonio artistico della nostra valle.
Il concerto si è di diritto collocato nella parabola ascendente dell'impegno e del risultato artistico degli eventi promossi dalla nostra associazione.
Anche per questo, oltre che per la gentilezza e la disponibilità dimostrata, vanno i nostri più sinceri ringraziamenti all'amministrazione comunale di Armo, e alla locale Pro-Loco.
Il prossimo concerto di Vallinmusica è previsto per martedì 23 agosto a Zuccarello (SV), alle ore 21.15 presso Chiesa di San Bartolomeo, in Via Garibaldi 74, in un evento organizzato in collaborazione con l'Associazione Musicaround di Genova
Si esibirà all'organo il M° Simone Stella.